Erbusco – La Scuola dell’infanzia è salva. E adesso si progetta il futuro

Dal passo indietro annunciato dalla Congregazione delle suore di carità delle Sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa che ha rischiato di far chiudere lo storico asilo di San Giuseppe alla possibilità di progettare il futuro grazie all’intervento dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Ilario Cavalleri.Questo, in poche parole, il riassunto di quanto successo. Ma entrando nel dettaglio dopo essere intervenuta per permettere il proseguo dell’attività scolastica, l’amministrazione ha messo sul piatto, per la manutenzione straordinaria e il miglioramento sismico dell’immobile, 600mila euro.
«Siamo – spiega il sindaco Ilario Cavalleri – nella fase di studio tecnico. Vogliamo capire bene dove e come sia possibile intervenire. L’immobile, in concessione per 25 anni, non è di nostra proprietà e per questo dobbiamo capire se con i fondi previsti possiamo fare un buon lavoro».
Ad oggi, in attesa di capire se l’immobile verrà ristrutturato o se l’attività proseguirà altrove, la certezza e che il lavoro proseguirà con lo stesso personale. E per gli alunni, presenti e futuri, grosse novità in vista; la prima, già annunciata, è il lancio della sezione bilingue italiano/inglese.
