๐ฉ๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฑรฌ ๐ญ๐ฒ ๐๐ถ๐๐ด๐ป๐ผ – ๐’๐ฒ๐๐ฐ๐๐ฟ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ “๐ ๐ผ๐ป๐๐ผ๐ฟ๐ณ๐ฎ๐ป๐ผ ๐๐ฟ๐ฎ ๐๐๐ผ๐ป๐ถ ๐ฒ ๐๐๐ฒ๐น๐น๐ฒ” ๐ถ๐ป ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ฎ๐ด๐ป๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฅ๐ผ๐ฏ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ ๐๐ถ๐ฟ๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐๐บ๐ผ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ก๐ฎ๐๐๐ฟ๐ฎ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ฎ๐ฌ.๐ฏ๐ฌ ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ฎ๐ฏ.๐ฏ๐ฌ

Alla scoperta dell’ambiente notturno del Monte Orfano fra suoni della notte, costellazioni, leggende e poesie
Insieme all’Astronomo e Guida Ambientale Escursionistica Roberto Ciri e alla sound artist e sensorialista Claudia Ferretti ci immergeremo nei suoni della notte e nella luce delle stelle: al calare del Sole il cielo si punteggia di stelle svelandoci i disegni e i segreti dell’Universo e il bosco si anima e ci parla, lasciandoci immaginare la Natura e creando la musica perfetta per immaginare storie e vivere emozioni. Chiudendo gli occhi e aprendo le orecchie, impareremo ad ascoltare il paesaggio sonoro intorno a noi, a distinguere le voci che lo compongono, a isolare i suoni e a comprendere le loro armonie e ciรฒ che ci raccontano. Un viaggio nell’ascolto del mondo fuori e dentro di noi accompagnati da leggende e storie mitologiche sulle costellazioni e il cielo stellato.
Il costo dell’escursione รจ di 25 โฌ per gli adulti e 10 โฌ per i ragazzi con un minimo di 10 ed un massimo di 25 persone.
