Team Ecotek, nuove ambizioni
[Bicitv.it] – La Cantina Muratori di Adro ha ospitato questa mattina la presentazione ufficiale del Team ECOTEK per la stagione 2025, accompagnata anche delle foto ufficiali.
Il presidente Luigi Braghini ha chiamato a raccolta sponsor, amici, autorità e tutti i componenti del team per dare il via ufficialmente alla nuova stagione il cui debutto agonistico è ormai alle porte.
La società franciacortina ha mosso i suoi primi passi nel mondo del ciclismo della categoria Juniores solo un anno fa, ma in poco tempo si è già saputa guadagnare una grossa credibilità con un progetto serio, persone e staff competenti, e per la stagione 2025 ha allestito una squadra di 13 atleti che promette bene.
“Abbiamo dei ragazzi validi, cerchiamo di mettere a loro disposizione il meglio possibile e speriamo di poterci togliere delle belle soddisfazioni durante la stagione”, le parole del presidente Braghini.
A guidare la squadra dall’ammiraglia e in allenamento, l’ex ciclista professionista e direttore sportivo Marco Zanotti, che sarà coadiuvato da Sergio Gozio e Cesare Boldi.
“Quest’anno possiamo contare sicuramente su un gruppo di atleti più omogeneo e completo con elementi adatti ad ogni tipo di terreno. Ci siamo preparati bene, ho visto un buon gruppo e non vediamo l’ora di cominciare a correre la prossima settimana”, le parole di Marco Zanotti.
Già perché il debutto agonistico è fissato già per la prossima domenica, 2 marzo, con un doppio appuntamento: un gruppo parteciperà alla gara di Volta Mantovana ed un altro gruppo al Gran Premio Baronti, gara nazionale in Toscana.
ORGANICO TEAM ECOTEK 2025:
- Mattia Arnoldi
- Enrico Andrea Balliana
- Matteo Dognini
- Simone Donati
- Sergio Ferrari
- Tommaso Inselvini
- Marco Loda
- Thomas Martinelli
- Mattia Mazzoleni
- Yuri Oliinyk
- Gabriele Peluso
- Matteo Pontoglio
- Tommaso Salogni
Diverse le autorità intervenute nel corso della mattinata: Fabrizio Bontempi, Presidente della Struttura Tecnica Nazionale FCI, Stefano Pedrinazzi, Presidente Comitato Regionale Lombardo della Federciclismo, Paolo Zanesi, Presidente Comitato Provinciale di Brescia FCI e Valentina Bergo, Assessore allo Sport del Comune di Rovato. Tutti hanno espresso un sentito ringraziamento all’operato della società.
Per creare progetti importanti come questo è fondamentale il sostegno degli sponsor che con il loro impegno rendono possibile lo svolgimento dell’attività. E allora andiamo ad elencare gli sponsor che sono vicini alla società: il title sponsor ECOTEK, poi M.C. Assistance di Massa Catello impianti robotizzati ed Edil Quattro di Martinelli Claudio & C. Impresa Edile; quindi GioGraf; Tosini Serramenti, Porte e Finestre; Edil 3C Srl, Sarcop Srl, Generali Maffi Sas, Corrozzeria Lodettese e ICR Pack.
Ci sono poi i partner tecnici come Rosti per l’abbigliamento, Colnago per le biciclette, KASK e KOO per caschi e occhiali.
Presente anche l’ex ciclista professionista Diego Caccia, in rappresentanza di Colnago, e il presidente Luigi Braghini ha voluto regalare una bellissima bicicletta Colnago proprio al socio fondatore e amministratore della ditta ECOTEK, l’ingegner Guido Archetti.
Nel corso della presentazione è stata svelata anche la nascita di una nuova corsa nazionale per la categoria Juniores. Anzi due. Perché nasce la 2 Giorni di Brescia e Bergamo.
Una manifestazione in due prove che avrà questo programma:
Sabato 24 maggio, a Rovato (Brescia), si svolgerà il Giro della Franciacorta – 4° Gran Premio Ecotek – 4° Trofeo M.C. Assistance (Partenza alle ore 13);
Domenica 25 maggio, a Grumello del Monte (Bergamo), si svolgerà il Giro della Valcalepio – 1° Gran Premio SE.AV.IM. Servizi Avanzati d’Impresa (Partenza alle ore 13).
Il vicepresidente del Team ECOTEK Giovanni Capoferri, insieme a Lucio Dognini, in rappresentanza del comitato organizzatore di Grumello del Monte, hanno dato le prime anticipazioni su quello che riguarda l’evento e i percorsi delle due gare che poi sveleremo più approfonditamente nei prossimi giorni.
Gli eventi si svolgeranno con il contributo di Regione Lombardia ed il patrocinio della Città di Rovato e del Comune di Grumello del Monte.
Share this content: