Caricamento in corso

Camignone, chiusa la scuola Barboglio. “Dopo le polemiche, chiediamo proposte”

Camignone, chiusa la scuola Barboglio. "Dopo le polemiche, chiediamo proposte"

[Comunicato Stampa] – Siamo un gruppo di genitori della scuola Barboglio di Camignone e abbiamo deciso di dare voce ai nostri pensieri dopo quello che abbiamo letto sui giornali e sui social in questi giorni.

Ricevere la notizia della decisione, da parte del Cda, di chiudere la scuola di Camignone è stato per noi, oltre che una sorpresa, anche un momento di grande tristezza.Tutti noi abbiamo scelto questa struttura per diversi motivi ma la cosa che abbiamo sicuramente condiviso è stata la scelta di iscrivere i nostri figli per la competenza e l’estrema empatia che le maestre, sia di infanzia che nido, sono state in grado di mostrare con i nostri bambini e poi anche con noi genitori.

Con questo scritto, vogliamo sottolineare il nostro ribrezzo per come questa triste vicenda stia diventando una strumentalizzazione tra fazioni politiche avversarie sul territorio di Passirano, senza minimamente pensare che chi ci rimette sono i nostri bambini e le loro famiglie, oltre che le insegnanti e gli altri dipendenti dell’istituto.

Ci pare di vivere una medievale caccia alle streghe per trovare di chi è la colpa di tutto questo.
Ma qualcuno si è chiesto cosa significa per quei 24 bambini cambiare la “loro casa di gioco quotidiano”?
A qualcuno interessa sapere che impatto avranno per le famiglie le questioni logistiche ed economiche ora che non potranno più portare i bambini a Camignone?
Chiudere una scuola è uno smacco sociale e morale! Qualcuno si è chiesto che impatto sociale avrà la chiusura di un istituto storico sul territorio di Camignone?
E ancora: avete mai pensato alle maestre, la cuoca e le ausiliarie, come faranno nel bel mezzo dell’estate a trovare un nuovo lavoro?
Ma la domanda ancora più grande che vorremmo porre è: qualcuno si è chiesto cosa si sarebbe potuto fare per evitare questo?

Temiamo che la voglia di protagonismo e la mancanza di vera lungimiranza non abbia aiutato, nel corso dei decenni ed oggi, a pensare veramente a quale poteva essere il reale futuro da tracciare per la scuola Barboglio.

La nascita del nuovo asilo nido poteva diventare, se gestita bene, l’inizio di una nuova bella storia da raccontare per il territorio di Camignone. Sono state perse tante possibilità finora ma ci auspichiamo che gli errori del passato facciano meditare e trovare la giusta strada di lavoro in rete per far crescere a Camignone questa nuova realtà. Noi ci siamo e siamo pronti a dare il nostro contributo.

Ci teniamo a ringraziare con il cuore in mano le maestre Francesca, Dania, Lorena, Lorenza e Federica, la cuoca e le inservienti oltre che i volontari che hanno potuto rendere questo piccolo istituto un’oasi felice e di serenità per i nostri piccoli, nonostante le difficoltà.

Ci auguriamo da domani di sentire e leggere nuove proposte per Camignone e non più solo sterili polemiche.

(Alessandra Cantoni – Alessandro Tonelli – Bianca Anni – Davide Flavia – Emanuele Leonardi
Fabrizio Moraschi – Francesca Mazzoleni – Jessica Radici – Paolo Bianchi – Sara Zinelli)

Share this content: