Palazzolo – Il 6, 7 e 8 Maggio torna la terza edizione di Eatinero, il Festival del Cibo di Strada in piazza Papa Giovanni XXIII

Un lungo weekend dedicato allo street food di qualità, a base di materie prime selezionate e prodotti del territorio, per esaltare e promuovere le tipicitàgastronomiche italiane e non solo.È quello che si terrà venerdì 6 (dalle 18 alle 24), sabato 7 e domenica 8 maggio (dalle 11 alle 24) in piazzale papa Giovanni XXIII a Palazzolo sull’Oglio per la terza edizione di Eatinero: il festival itinerante dello street food.L’evento è organizzato dall’Amministrazione Comunale di Palazzolo come appuntamento parte del calendario de Le Meraviglie della Terra del Fiume – la stagione turistica della Città che proseguirà fino al 5 giugno – e sarà appunto dedicato al cibo di strada, con la partecipazione di alcuni tra i migliori food truck d’Italia.
Infatti, tra le proposte – di alta qualità e tutte preparate al momento – ci saranno hamburger, panini gourmet, cibo etnico, cucine regionali, fritti di pesce e tante altre golosità, oltre al beer truck di Birra di Classe e la sua tap list di birre provenienti dai migliori microbirrifici italiani e – novità del 2022 – i cocktail artigianali alla spina.
Sarà un evento di street food all’aria aperta: si potrà pranzare e cenare, ma anche godersi l’ora dell’aperitivo o il dopo cena. Inoltre, in pieno stile festival, ci sarà la musica dal vivo, oltre a eventi dedicati alla Festa della Mamma (domenica 8 maggio) con due laboratori creativi, sia per bambini, sia per adulti.
IL PROGRAMMA
Nello specifico, Eatinero aprirà venerdì 6 maggio (alle 18) e la sera si terrà il concerto dei Cadillac Circus (alle 21).
Sabato 7 maggio appuntamenti con i Libribelli (ore 11–14.30 e 16–18): uno spazio “morbido” dove rilassarsi accompagnati dalla lettura di albi illustrati, silent book, librigioco, cantastorie e kamishibai a cura de La Corte della Carta; la sera concerto di Cek & the Stompers (alle 21).
Infine, domenica 8 maggio, due eventi per la Festa della Mamma. Si tratta del laboratorio manipolativo per bambini a cura de La Corte della Carta (ore 11–14.30 e 16–18) e del laboratorio di Kokedama (alle 14.15) tenuto da Kokelove (iscrizioni info@eatinero.it; posti limitati).
La sera concerto dei Black Mama (ore 20).Insomma, un momento di convivialità all’aperto per impreziosire ancora di più il primo weekend de Le Meraviglie della Terra del Fiume.
