Appuntamenti in Franciacorta: Speciale Il Canto delle Cicale

Continua la rassegna “Il Canto delle cicale” a cura di Teatro Telaio ! Ecco gli eventi del 4 – 5 -6 Luglio 2022!
๐๐ฎ๐ง๐๐รฌ ๐ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐จ๐ซ๐ ๐๐.๐๐
Ome, Borgo del Maglio
๐๐ ๐ฅ๐๐ฆ๐ฃ๐๐ฅ๐ข ๐๐๐ ๐ฉ๐๐ก๐ง๐ข – ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ง๐๐๐ง๐ฅ๐ข
La storia di un ragazzo che, cercando la pioggia, perse se stesso.
Cโera una volta il popolo degli uomini blu. Vivevano vicino a un grande lago cosรฌ limpido che sulla sua superficie potevi vedere galleggiare le nuvole, le foglie, le stelle e i sassi bianchi del fondo. Certe sere il cielo si rifletteva sullโacqua e colorava il villaggio e i suoi abitanti dโazzurro e di blu. Ma un anno smise di piovere e il lago si prosciugรฒ. โGuarda il cielo Alizar, il nostro lago ora รจ lassรน, tu dovrai riportarlo quaggiรนโ La siccitร affligge il popolo degli uomini blu. Il loro lago รจ secco. Lโanziano del consiglio affida ad Alizar un compito: cercare la pioggia e riportare il lago sulla terra.
Alizar prima di partire va dalla sua amata Mounia. Promette che lโamerร anche quando sarร lontano, e lei che lo cercherร , anche se dovesse rimanere di lui solo โun respiroโ. Mounia da una collina osserva Alizar allontanarsi e canta insieme ad un piccolo uccellino azzurro, una canzone di speranza. Alizar arriva in una foresta dove incontra due corvi, per proseguire oltre deve rispondere ad una domanda o pagare: Da dove viene il vento? Non sa rispondere, non ha soldi, e cosรฌ i corvi chiedono le sue gambe, le braccia, il petto, gli occhi, la bocca, la testa, ma il suo โultimo respiroโ, Alizar lo manda a Mounia sulle ali dellโuccellino azzurro.
Nel villaggio degli uomini blu passano gli anni e Mounia aspetta il suo amato, finchรฉ una mattina quel piccolo uccellino entrando nella sua stanza con un soffio di vento la sveglia e lei decide di partire a cercare Alizar. Anche Mounia arriva alla foresta e i corvi la accolgono gracchiando la loro domanda. Mounia risponde, senza tentennamenti: โil vento รจ il respiro di Alizarโ. I corvi scompaiono ma prima di scomparire lei vede nei loro occhi quello che era accaduto.
Restituisce il respiro a Alizar e lui svegliandosi trova davanti a sรฉ una donna anziana, di cui riconosce il sorriso, mentre la bacia e Mounia torna giovane come il giorno che si erano lasciati. Il rito รจ compiuto: nel villaggio torna la pioggia.
Premi:
Miglior spettacolo alla 39a Edizione del Festival Nazionale di Teatro Ragazzi di Padova
๐๐๐ซ๐ญ๐๐รฌ ๐ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐จ๐ซ๐ ๐๐.๐๐
Paderno Franciacorta, Piazza della Libertร
๐๐ฆ๐๐ฅ๐๐๐ญ๐ ๐๐ ๐๐๐ก๐ง๐๐ฆ๐ง๐๐๐ – ๐ฆ๐ข๐ฆ๐ง๐ ๐ฃ๐๐๐ ๐๐ญ๐
Una casa grigia. Tre personaggi grigi. Annoiati, scialbi e obnubilati dal mezzo tecnologico, si muovono come prigionieri di un meccanismo prestabilito, il loro sguardo รจ sempre rivolto agli schermi. Ma ecco arrivare un elemento inaspettato!
Una farfalla sposterร il loro sguardo altrove e la casa diventerร teatro di nuove avventure e di trasformazioni. Un crescendo di emozioni e peripezie in cui i tre personaggi riscopriranno finalmente il potere della fantasia, in un continuo gioco a liberare i corpi e le menti.
Esercizi di fantastica racconta, con il linguaggio della danza e del movimento, il potere dellโimmaginazione che trasforma cose e persone in qualcosa di sempre inaspettato e straordinario. Gli autori sono stati ispirati dallโidea di โFantasticaโ dello scrittore Gianni Rodari, di cui nel 2020 si sono celebrati i 100 anni dalla nascita. Vicino al surrealismo degli anni โ50 e ispirandosi allโopera di Alfred Jarry e alla sua patafisica (la scienza delle soluzioni immaginarie), Rodari affermava infatti lโesistenza di una Fantastica in totale contrapposizione alla Logica.
Premi:
Premio della giuria e del pubblico Vimercate Ragazzi Festival 2021
๐ ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑรฌ ๐ฒ ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ญ.๐ญ๐ฑ
Provaglio d’Iseo, Piazza Portici
๐ฃ๐๐ก๐๐๐ฅ๐๐๐ข – ๐๐๐ฅ๐๐ข ๐๐ ๐ฃ๐ฅ๐ข๐ฉ๐ฉ๐๐ฆ๐ข
Un volo in bilico tra il reale e lโimmaginario. Il viaggio libero e visionario che un aviatore ormai vecchio compie sul filo dei ricordi.
Unโavventura vissuta in gioventรน, o forse nella dimensione fiabesca del sogno ad occhi aperti.
Si gonfia il pallone della mongolfiera: Tutti A Bordo, Si Parte!
Come in una lanterna magica, grazie alla potenza evocativa della musica e delle immagini, entriamo in un mondo di creature straordinarie e improbabili incontri. La danza di un polpo viola e dโargento, le ali variopinte di un coloratissimo uccello, i simpatici equilibrismi di una scimmietta circense, e ancora lโelefante, il dinosauro, lโunicornoโฆ Personaggi ora seri ora buffi che, grazie allโutilizzo dei trampoli, diventano di straordinarie dimensioni e di grande impatto visivo. La storia si srotola tra sorprese e risate, guidandoci in questo onirico, improbabile, meraviglioso Viaggio.


