๐๐จ๐๐ค – ๐’๐๐ช๐ฉ๐ค๐ง๐๐ฉร ๐๐ ๐๐๐๐๐ฃ๐ค ๐๐๐ง๐ข๐ ๐ก’๐๐ฉ๐๐ง ๐ฅ๐๐ง ๐ก๐ ๐๐ค๐จ๐ฉ๐ง๐ช๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐ ๐๐๐ก๐ก๐ ๐ฃ๐ช๐ค๐ซ๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐ฉ๐ฉ๐๐ง๐๐

Dopo avere ascoltato il parere e le ragioni dei cittadini e dei commercianti iseani, firmatari di una petizione consegnata agli uffici dell’Autoritร di Bacino nei giorni scorsi, l’ente con sede a Sarnico ha deciso โ in concerto con l’amministrazione comunale iseana – di โcongelareโ il progetto relativo alla costruzione di una nuova biglietteria della Societร Navigazione Lago d’Iseo, che sarebbe dovuta sorgere
nell’area demaniale di fronte alla piazza sul lungolago del paese, occupando un perimetro di 6,5 x 3 metri.
La progettazione del nuovo stabile โ approvata nel luglio scorso – aveva seguito il tradizionale iter, passando attraverso due โconferenze dei serviziโ e dall’approvazione da parte di tutti gli enti coinvolti: la biglietteria โ finanziata interamente da Regione Lombardia โ si renderebbe necessaria, in primo luogo, per offrire al personale di servizio uno spazio piรน consono e corrispondente alle normative in essere, sia in materia di sicurezza sia riguardo agli spazi di lavoro con dotazione di servizi igienici attualmente non presenti.
โIn questi anni โ ha sottolineato Alessio Rinaldi, presidente di AdB โ ci siamo sempre messi a disposizione del territorio e dei comuni soci, per risolvere ed andare incontro alle varie esigenze.
Per quanto riguarda questo progetto, in particolare, in seguito ad alcune criticitร emerse da parte dei commercianti e dei cittadini di Iseo, abbiamo deciso โ in accordo con l’amministrazione comunale โ di fermarci momentaneamente e di ragionare su queste questioni sollevate. L’opera รจ inserita in un piano triennale, e quindi abbiamo davanti a noi il tempo necessario per ritrovarci con tutti gli enti coinvolti โ comune, provincia, regione, sovrintendenza – e pensare a delle possibili soluzioni in merito ad una nuova locazione dello stabileโ.
Il progetto ha un costo di 203.440 Euro, messi a disposizione al 100% da Regione Lombardia (D.G.R. 7073_2022 dello 03/10/2022). Fa parte di un progetto piรน ampio che quota complessivamente a 1’565’000 Euro e che vedrร impegnata Autoritร di Bacino ed il suo ufficio tecnico in due anni (2023-2024) di intensi lavori.