๐ผ๐ฅ๐ฅ๐ช๐ฃ๐ฉ๐๐ข๐๐ฃ๐ฉ๐ ๐๐ฃ ๐๐ง๐๐ฃ๐๐๐๐๐ค๐ง๐ฉ๐ – ๐ผ ๐๐ง๐ค๐ซ๐๐๐ก๐๐ค ๐’๐๐จ๐๐ค ๐๐ฃ๐ฉ๐๐ง๐๐จ๐จ๐๐ฃ๐ฉ๐ ๐๐ฃ๐๐ค๐ฃ๐ฉ๐ง๐ค ๐๐๐ก ๐ฉ๐๐ฉ๐ค๐ก๐ค “๐๐ก ๐ง๐ช๐ค๐ก๐ค ๐๐๐ ๐๐๐ฉ๐ฉ๐๐๐๐ฃ๐ ๐ฃ๐๐ก๐ก๐ ๐๐๐ข๐ค๐๐ง๐๐ฏ๐๐ ๐๐ซ๐๐ฃ๐ฏ๐๐ฉ๐ – ๐ฅ๐๐ง๐ฉ๐๐๐๐ฅ๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐, ๐๐๐๐ก๐ค๐๐ค ๐ ๐๐๐๐๐จ๐๐ค๐ฃ๐”

Sabato 26 novembre dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso la Sala Treccani dellโoratorio di Provezze in Via Monte Grappa, si terrร lโevento in modalitร World Cafe’: persone riunite in gruppi di conversazione informale, vivace e costruttiva, coordinati dallโegregio professore:
RODOLFO LEWANSKI
Lโobiettivo dell’incontro รจ quello di confrontarsi e riflettere sul ruolo che i cittadini possono avere in una democrazia avanzata non solo in merito a temi a livello nazionale, ma anche a livello locale ed essere informati sui vari strumenti democratici di partecipazione diretta alla vita politica. Questi strumenti sono ad ora purtroppo ancora poco conosciuto in Italia, ma giร vengono utilizzati con successo in altre nazioni.
Rodolfo Lewanski รจ una figura di riferimento nazionale ed internazionale sulle tematiche partecipative, รจ stato professore associato presso il Dipartimento di Scienza Politica dellโUniversitร di Bologna, dove ha insegnato i corsi di Democrazia Partecipativa e Analisi delle Politiche Pubbliche fino al 2020; ha insegnato corsi anche in altri atenei, fra cui Barcellona e Sydney ed รจ stato Autoritร Regionale delle Politiche Partecipative della Regione Toscana.
Gli organizzatori sono il gruppo di cittadini auto definito โCittadini per la partecipazioneโ convinti che la partecipazione sia un valore da mettere alla base della gestione della cosa pubblica.
Sappiamo bene che non รจ facile passare dalla parola โpartecipazioneโ alla sua
applicazione.โ โ affermano โ โE proprio per questo cercheremo di capire, con lโaiuto di un esperto, se e come sia possibile arrivare ad una democrazia davvero partecipata.โ.
โCi auguriamo di poter riflettere insieme, amministratori ed amministrati, sulla possibilitร di mettere in atto nuove pratiche per una democrazia avanzata, basata su partecipazione, dialogo e decisioni condiviseโ โ continuano gli organizzatori.
โTeniamo a precisare che non sarร una lezione frontale, ma una piacevole mattinata di confronto costruttivo.โ โ concludono gli organizzatori, che sperano di suscitare lโinteresse dei loro concittadini.
Lโevento ha ottenuto patrocinio del Comune di Provaglio dโIseo e dellโUnione Pastorale Parrocchiale Provaglio-Provezze-Fantecolo.
La partecipazione รจ gratuita, ma, per questioni organizzative, รจ necessaria la
prenotazione, da effettuarsi prima possibile, perchรฉ numero partecipanti limitato.
Per iscriversi scrivere a partecipazione6dippf@gmail.com.