๐๐ฝ๐ฝ๐๐ป๐๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ถ ๐ถ๐ป ๐๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ถ๐ฎ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐๐ฎ – ๐ ๐๐ฎ๐๐๐ฒ๐ด๐ป๐ฎ๐๐ผ ๐ถ๐ป ๐๐ถ๐ฎ ๐ฅ๐ผ๐บ๐ฎ, ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐๐ผ ๐น๐ฎ ๐๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ณ๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ผ๐๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ, ๐บ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐น๐ฒ๐ฑรฌ ๐ญ ๐ ๐ฎ๐ฟ๐๐ผ, ๐๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ณ๐ผ๐ป๐ฑ๐ถ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐๐๐น ๐๐ฒ๐บ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น'”๐๐ป๐พ๐๐ถ๐ป๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐น๐๐บ๐ถ๐ป๐ผ๐๐ผ” ๐ฐ๐ผ๐ป ๐น’๐ฎ๐๐๐ฟ๐ผ๐ป๐ผ๐บ๐ผ ๐ฅ๐ผ๐ฏ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ ๐๐ถ๐ฟ๐ถ
A Castegnato presso la stazione ferroviaria di via Roma, Mercoledรฌ 1 Marzo alle ore 21 si terrร una videoproiezione dal titolo “Il cielo rubato” che tratterร il delicato tema dell’inquinamento luminoso. Una piaga a volte trascurata che ci priva della bellezza della volta celeste a causa di illuminazioni molto spesso eccessive ed inutili anche sul piano della sicurezza. Ne parla l’astronomo Emozione Natura – GAE Roberto Ciri
Share this content:
Commento all'articolo