๐๐ฎ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐ผ๐น๐ผ – ๐๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ญ๐ฐ ๐ ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ ๐ข๐๐๐ถ๐น๐ถ๐ผ ๐ ๐ผ๐ฏ๐ถ๐น๐ถ ๐ณ๐ฒ๐๐๐ฒ๐ด๐ด๐ถ๐ฎ ๐ถ ๐๐๐ผ๐ถ ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐บ๐ถ ๐ฑ๐ฑ ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ ๐ฒ๐ฑ ๐ถ๐ป๐ฎ๐๐ด๐๐ฟ๐ฎ ๐น๐ฎ ๐ ๐ผ๐๐๐ฟ๐ฎ “โ๐๐ฎ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐ผ๐น๐ผ, ๐น๐ฎ ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐ถ๐ป ๐ฏ๐ถ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ผ ๐ฒ ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ผ ๐ป๐ฒ๐ด๐น๐ถ ๐๐ฐ๐ฎ๐๐๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐๐ถ๐๐๐ฒ๐ฝ๐ฝ๐ฒ ๐ฒ ๐ฉ๐ถ๐ป๐ฐ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฃ๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ถ”

Ostiliomobili festeggia il proprio 55esimo compleanno e lo fa con una giornata di apertura eccezionale del proprio punto vendita di Capriolo e con lโinaugurazione della mostra โCapriolo, la storia in bianco e nero negli scatti di Giuseppe e Vincenzo Prandelliโ, che resterร aperta fino al 31 dicembre. Non solo.
Sono previsti due Show Cooking di Azzuchef โ Azzurra Gasperini e il grande taglio della torta
L’evento
Ostiliomobili invita clienti, capriolesi e tutti coloro amano lโarredo, i mobili e i complementi, alla grande festa che si svolgerร domenica 14 maggio in via Palazzolo a Capriolo, nella storica sede aziendale
Programma della Giornata
11.30 Presentazione della mostra fotografica โCapriolo, la storia in bianco e nero negli scatti di Giuseppe e Vincenzo Prandelliโ, a cura di Milla Prandelli, patrocinata dal Comune di Capriolo e inserita negli eventi di Bergamo e Brescia Capitale della cultura
13.30 ShowCooking con Azzuchef โ Aperitivo/pranzo
La chef Azzurra Gasperini vi intratterrร con dimostrazioni delle funzioni degli elettrodomestici Siemens utilizzando le cucine esposte in showroom
16.30 Show Coocking con Azzuchef โ Taglio della torta
Lo chef dimostrerร alcune preparazioni dolci e ci accompagnerร fino al taglio della torta dei 55 anni
La storia di Ostilio Mobili
ร il 1968 quando Ostilio Cesari e la moglie Pasqua aprono il loro primo negozio a Capriolo.
Dalla piccola sede iniziale, inaugurata in via Adamello lโazienda รจ cresciuta in modo incisivo e costante: sia in termini di superficie espositiva, sia per quanto riguarda le proposte e il fatturato, portando lโazienda capriolese a ricoprire un ruolo di rilievo nel mondo dellโarredamento e delle forniture a livello nazionale, anche grazie allโingresso dei figli Andrea, Gianluigi, Daniela e Giuseppe in azienda.
Dal cuore dellโazienda, la Franciacorta, il signor Ostilio, scomparso recentemente e i quattro figli, hanno deciso di investire nel web con il sito tamtamprice.com, specializzato in grandi e piccoli elettrodomestici, tutti di qualitร e in un secondo momento completando con lโofferta di mobili e complementi. Nel 2017 Ostiliomobili si lega a Veneta Cucine, aprendo un moderno show room monomarca in cittร a Brescia.
La mostra fotografica
In occasione del 55esimo compleanno dellโazienda, viene proposta la mostra fotografica โCapriolo, la storia in bianco e neroโ, allestita nello showroom Ostilio Mobili. La storia del paese franciacortino adagiato ai piedi del suo castello e occhieggiante la valle dellโOglio torna a palpitare tramite le immagini tratte dalle lenti fotografiche della famiglia Prandelli, che con 55 immagini ha voluto raccontare
la storia del paese in cui il capostipite Vincenzo iniziรฒ a fotografare negli anni 30 e dove aprรฌ il proprio primo negozio negli anni 50, affiancato poi dal figlio Giuseppe.
La mostra, curata dalla giornalista Milla Prandelli, offre un percorso tutto da godere con lo sguardo e con il cuore. Gli scatti, tutti parte dellโarchivio fotografico Vincenzo e Giuseppe Prandelli attualmente con sede a Iseo, rappresentano la gente del posto, i piccoli grandi momenti della comunitร e tutta una serie di luoghi e paesaggi che, almeno parzialmente, si sono conservati. Si tratta di una serie di immagini che
resteranno impresse sia nei capriolesi, sia negli altri visitatori della rassegna: pensata per dare lโimmagine della storia non solo locale ma dellโintera Lombardia, di cui Ostilio Mobili si fa eccellente testimone, oltre che orgoglio del centro sdraiato sotto il colle di SantโOnofrio, stretto tra il fiume Oglio e le colline della terra delle bollicine piรน famose dโItalia. Nelle diverse aree, diffuse in tutto lo store (o meglio negozio?)))
scoprirete il passato dellโaffascinante centro franciacortino: considerato una delle culle dellโartigianato e dellโindustria bresciane, prima che patria di vini eccelsi.
Vedrete lโevoluzione dellโabitato e del costruito, i lavori e le attivitร del passato piรน lontano e di quello piรน recente, volti felici, matrimoni e tanti altri particolari in scatti rigorosamente in bianco e nero realizzati da padre e figlio, prima su lastre in vetro poi su negativi.
(alcuni scatti dall’Archivio Storico Fotografico a cura di Beppe e Vincenzo Prandelli)






