Franciacorta e orticolario uniti per una giornata all’insegna del buon vino e della vita all’aria aperta. Il Festival Franciacorta torna il 25 Settembre a Cernobbio
Si รจ svolta presso la splendida Serra di Villa del Grumello, la cena inaugurale che segna la collaborazione tra il Consorzio Franciacorta e Orticolario, evento artistico dedicato alla cultura del paesaggio. Alla serata hanno partecipato numerosi ospiti, tra i quali personaggi di primo piano del mondo dello spettacolo, della comunicazione digitale e del giornalismo, come Mariasole Pollio, attrice e conduttrice televisiva, Catherine Poulain, Flavia Arditi, Eleonora Carisi, Chiara Maci, Sarah Balivo e personalitร di spicco come Moritz Mantero, Presidente di Orticolario, Lucia Mantero, responsabile Sviluppo Prodotto e direttore creativo brand Mantero 1902, Maria Mantero, brand advisor and fund raising, Paolo De Santis, presidente dell’Associazione Villa del Grumello, Claudio Taiana, presidente di Villa Erba, Simona Roveda, presidente del Teatro Sociale di Como AsLiCo, che hanno potuto gustare alcune creazioni dello chef Davide Oldani.
Questa partnership ha portato a scegliere proprio Villa Erba come location ideale per il Festival Franciacorta, manifestazione itinerante che avrร luogo il 25 settembre e vedrร la presenza in loco di ben 33 cantine. Successivamente, durante Orticolario – evento che si terrร dal 28 settembre al 1ยฐ ottobre – Franciacorta continuerร ad essere presente allโora dellโaperitivo con una sua selezione di vini di diverse tipologie.
ยซPer noi รจ un vero onore essere partner di Orticolario e aprire idealmente questa manifestazione cosรฌ importante, che avrร luogo qui a Villa Erbaยป, ha spiegato Silvano Brescianini, presidente del Consorzio Franciacorta. ยซSiamo orgogliosi non solo per il prestigio dellโevento, ma anche per essere presenti in questo territorio, una zona dโItalia di primissimo interesse dal punto di vista turistico e della ristorazione, che presenta standard di varietร e qualitร altissimi. Invitiamo quindi operatori, addetti ai lavori e appassionati a raggiungerci e scoprire insieme le eccellenze di questa splendida area del nostro Paeseยป.
ยซLa squadra di Orticolario รจ orgogliosa di questa collaborazioneยป, ha fatto eco Moritz Mantero, presidente di Orticolario. ยซUna vera condivisione di valori perchรฉ il Consorzio Franciacorta fa della sostenibilitร una bandiera che noi, di Orticolario, promuoviamo fin dalla nostra prima edizione nel 2009. ร un concetto che deve essere diffuso con ogni iniziativa, per contribuire a salvaguardare il nostro pianeta. Sorseggiando un bicchiere di Franciacorta, oltre ad assaporare un gusto speciale, brindiamo alla consapevolezza di sostenere un progetto condiviso di estrema importanzaยป.
La giornata del 25 settembre sarร suddivisa in due momenti distinti: dalle 16.00 alle 18.00 si terrร un evento gratuito (previo accreditamento al linkย https://franciacorta.eventbrite.it) dedicato solo agli operatori e alla stampa. Successivamente, dalle ore 18.00 alle 21.00, il grande pubblico sarร il benvenuto tra le degustazioni dei diversi banchi dโassaggio (biglietti disponibili al linkย https://franciacorta.eventbrite.it). Il Festival sarร anche unโoccasione per dialogare con i produttori e per conoscere piรน da vicino il mondo Franciacorta.
Oltre alle degustazioni, durante la giornata sarร possibile partecipare a due masterclass di approfondimento, entrambe condotte dal Sommelier Nicola Bonera. La prima, dal titolo โFranciacorta alla cieca: Chardonnay vs Pinot Nero, riesci a riconoscerli?โ si terrร alle ore 17.00 ed รจ riservata a stampa e operatori, che vi possono accedere gratuitamente; la seconda, aperta al pubblico al prezzo di โฌ 10,00, avrร come focus il tema “A spasso nel tempo: percorso di degustazione tra diverse annate di Franciacorta”.
Inoltre, dalle ore 16:00 alle 21:00 sarร presente un banco dโassaggio basato su un Percorso di degustazione dedicato al Franciacorta, alle sue diverse sfumature e interpretazioni. Tutte da scoprire in una location da sogno.
FESTIVAL FRANCIACORTA A COMO
Lunedรฌ 25 Settembre
ORARI E DETTAGLI
Location: Villa Erba – Largo Luchino Visconti, 4 – Cernobbio (CO)
MODALITA DโINGRESSO
16:00-18:00 INGRESSO RISERVATO A STAMPA E OPERATORI
Accredito online al sito: https://franciacorta.eventbrite.it
18:00 โ 21:00 APERTURA AL PUBBLICO
Biglietti disponibili online al sito: https://franciacorta.eventbrite.it
Intero: biglietto dโingresso al pubblico โฌ20
Ridotto: biglietto dโingresso ridotto โฌ15 (per soci AIS, FISAR, Fondazione Italiana Sommelier, ONAV, Slow Food, ASSP)
CANTINE PRESENTI
Abrami Elisabetta- Antica Fratta -Barone Pizzini โ Bellavista – Berlucchi Guido โ Bosio – Ca’ del Bosco – Cantina Chiara Ziliani – Castello di Gussago la Santissima โ Centinari โ Clarabella – Contadi Castaldi – Corte Aura โ Ferghettina – Fratelli Berlucchi -Ibarisei – La Montina – Lantieri de Paratico – La Torre โ Mirabella โ Montenisa โ Monterossa – Monzio Compagnoni โ Mosnel โ Quadra – Ricci Curbastro – Ronco Calino – Santa Lucia – Tenuta Martinelli – Tenuta Montedelma โ Turra โ Uberti – Villa Franciacorta
Share this content:
Commento all'articolo