Torna l’ospitalità di Mosnel: un’esperienza di gusto e bellezza tra i vigneti di Camignone

Torna l’ospitalità di Mosnel: un’esperienza di gusto e bellezza tra i vigneti di Camignone

Mosnel, storica Azienda di Camignone, apre le porte agli amanti del buon vino peruna nuova stagione di eventi in cantina, che spaziano dai suggestivi Picnic in vigna a nuoveed esclusive formule di ospitalità.

Tra le novità di quest’anno spicca l’Aperitivo Superlativo, che sarà disponibile in diverse date durante l’estate a partire da sabato 25 maggio. Dopo un tour guidato delle antiche cantine della tenuta, i partecipanti potranno godere di un aperitivo nello splendido loggiato con vista sui vigneti. Il menù offre una bottiglia di Franciacorta a scelta tra Brut e Brut Rosé, accompagnata da una selezione di salumi dell’Azienda Agricola Al Berlinghetto, formaggi locali e frittatine di verdure accompagnati da pane fresco, focaccia e grissini artigianali. Per coloro che cercano invece un’esperienza esclusiva, Mosnel offre il pacchetto Belvedere: aperitivo con vista, su prenotazione per gruppi da 2 a 8 persone.

Un’opportunità perdegustare i pregiati Franciacorta in un contesto unico e riservato, il parco romantico dellatenuta, dove si trova il Cedro del Libano che da secoli regna incontrastato nel giardino. Per chi ama immergersi nella vita bucolica, i Picnic in vigna tornano nelle date di domenica 26 maggio e domenica 22 settembre. Il pacchetto include una visita guidata all’Azienda e un pranzo gourmet tra i vigneti. Una volta scelto il menù tra le proposte standard e vegan, i partecipanti potranno trovare il proprio angolo preferito tra i 42 ettari di vigneto a conduzione biologica godendo del panorama, di nuovi sapori e di un calice di vino. L’occorrente per il pranzo rimarrà ai visitatori come ricordo dell’esperienza e comprende uno zainetto termico, due calici serigrafati e una bottiglia di Franciacorta Brut ogni due persone. Su richiesta, saràpossibile aggiungere una coperta da picnic con il logo aziendale.

Inoltre, Mosnel presenta una varietà di percorsi di degustazione per esplorare i suoi Franciacorta più iconici. Dal percorso Stile Mosnel, che comprende tre assaggi a scelta deivini che meglio rappresentano la filosofia dell’Azienda – Brut, Brut Nature, Pas Dosé, Rosé e Satén –, al percorso Non Dosati che permette di sperimentare l’integrità dei Franciacorta Brut Nature, Pas Dosé e Parosé 2018, fino a I Millesimati che svela la massima espressione deitre vini icona di Mosnel: Satèn 2019, EBB 2018 e Parosé 2018.

Degusta e via è invece la soluzione pensata per chi vuole scoprire i vini di Mosnel ma non ha molto tempo. Due le opzioni disponibili: la prima prevede l’assaggio di due calici a scelta trai cinque Franciacorta dell’Azienda nell’arco di trenta minuti, la seconda tre calici in quarantacinque minuti. Tutte le degustazioni avranno luogo nel loggiato coperto della tenuta e saranno accompagnate da un piccolo assaggio di salume e formaggio tipici del territorio. È possibile prenotare i Picnic in vigna e le visite all’Azienda nel sito di Mosnel, all’indirizzo www.mosnel.com nella sezione Visite e Degustazioni.

Per maggiori informazioni quellicheilvino@mosnel.com

Vivi Franciacorta