Appuntamenti in Franciacorta: Speciale “Il Canto delle Cicale”

Continua la rassegna “Il Canto delle cicale” a cura di Teatro Telaio ! Ecco gli eventi dell’8 e 9 Luglio 2022 a Castegnato e Rovato!
๐ฉ๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฑรฌ ๐ด ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ญ.๐ญ๐ฑ
๐๐ฎ๐๐๐ฒ๐ด๐ป๐ฎ๐๐ผ, ๐ฃ๐ถ๐ฎ๐๐๐ฟ๐ฎ ๐ฆ๐ฐ๐๐ผ๐น๐ฎ ๐ฃ๐ฟ๐ถ๐บ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ “๐. ๐๐ฒ ๐๐บ๐ถ๐ฐ๐ถ๐”, ๐ฉ๐ถ๐ฎ ๐๐๐ด๐น๐ถ๐ฒ๐น๐บ๐ผ ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐ป๐ถ
๐๐๐๐ก๐๐๐ก๐๐ฉ๐ – ๐๐ ๐๐๐ฅ๐๐๐๐ ๐ง๐๐ฆ๐ง๐ข๐ก๐
I tecnici del teatro stanno montando le luci e le scene di Biancaneve quando giunge la notizia che gli attori della compagnia non riusciranno ad arrivare in tempo per lโinizio dello spettacolo a causa del traffico intenso. I bambini sono giร tutti seduti in sala e perciรฒ il direttore del teatro chiede ai due tecnici di iniziare a raccontare la storia.
Ha inizio cosรฌ una rappresentazione esilarante della classica fiaba, narrata da una voce registrata e messa in scena dai due tecnici che interpreteranno tutti i personaggi, dalla matrigna ai sette nani, utilizzando i loro strumenti di lavoro insieme a qualche costume, e che tra gag sorprendenti condurranno il pubblico al lieto fine.
Raccontare Biancaneve rispettando fedelmente la classica fiaba ma trovando una messa in scena originale. Raccontare Biancaneve con occhi adulti che scoprono nellโatto del narrare il proprio mondo incantato. Raccontare Biancaneve per scoprirne i lati dimenticati, amplificando momenti che a un primo sguardo sembrano secondari, ma che in realtร vanno nel cuore della storia. Raccontare Biancaneve per parlare di metamorfosi, di trasformazione, per esplorare il momento della crescita dallโinfanzia allโadolescenza, fino a scoprire che il proprio essere adulto รจ fortemente influenzato da quel tempo di passaggio.
Strumenti tecnici come martelli, pinze, caschetti, fari e macchina del fumo, vengono trasformati in oggetti narranti, funzionali alla creazione dei personaggi e delle ambientazioni della storia. I due tecnici/attori si muovono sul palcoscenico guidati da una voce fuori campo che racconta fedelmente la fiaba. Il contrasto tra la voce ferma e pacata del narratore e i movimenti buffi e frenetici dei due protagonisti rende la messa in scena molto divertente.
Premi:
Premio del pubblico alla 3a edizione di Piccolipalchi, rassegna teatrale dellโERT del Friuli Venezia Giulia (2008/2009)
Premio LโUccellino Azzurro come miglior spettacolo e del premio โSilviaโ a Fabio Galanti come miglior attore alla 13a edizione del Festival Ti fiabo e ti racconto di Molfetta (2008)
๐ฆ๐ฎ๐ฏ๐ฎ๐๐ผ ๐ต ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ญ.๐ญ๐ฑ
๐ฅ๐ผ๐๐ฎ๐๐ผ, ๐๐ผ๐ฟ๐๐ถ๐น๐ฒ ๐๐ถ๐ฏ๐น๐ถ๐ผ๐๐ฒ๐ฐ๐ฎ ๐๐ผ๐บ๐๐ป๐ฎ๐น๐ฒ, ๐๐ผ๐ฟ๐๐ผ ๐ฆ. ๐๐ผ๐ป๐ผ๐บ๐ฒ๐น๐น๐ถ
๐๐ ๐ฃ๐ฅ๐๐ก๐๐๐ฃ๐๐ฆ๐ฆ๐ ๐ก๐๐๐๐๐ – ๐ง๐๐๐ง๐ฅ๐ข๐๐๐๐ข๐ฆ๐ฆ๐ข
In un regno non molto lontano, in un tempo che nessuno ricorda, vivevano un re, una regina e una principessa bambina che un giorno si ammalรฒ. Niente di grave, ma da quel giorno, ahimรจ, una luce si รจ spenta: la principessa non si accorgeva ma sul suo bel viso piรน nessuna lacrima, piรน nessun sorrisoโฆ
Non era piรน in grado di provare rancore, davanti ad un giullare stava seria per ore; non si arrabbiava, non arrossiva, sembrava soffrisse, ma nemmeno soffriva. Insomma era diventataโฆ la notizia si รจ poi saputa, era diventata come la nebbia, immobile e muta.
Una cantina piena di scatole, allโapparenza tutte uguali. Due facchini industriosi ne portano in continuazione e le accumulano in pile separate e pericolanti. Le scatole si accatastano sempre di piรน. Cosa conterranno? Come resistere alla tentazione di aprirne almeno una? Una telefonata del Re dร un ordine perentorio: che i due facchini, come provetti scienziati, trovino il modo di curare la Principessa sua figlia, ormai da tempo chiusa nelle sue stanze, silenziosa e senza piรน alcuna emozione. Come fare? La soluzione sarร contenuta proprio in quelle scatole accumulate?
โLa Principessa Nebbiaโ รจ uno spettacolo che nasce dal bisogno di parlare di emozioni ai bambini dai 4 ai 9 anni dโetร . La metafora scenica delle scatole piene di cose riporta ad un desiderio di conoscere ed imparare a dare un nome a quello che ci corre dentro. Cosa sono le emozioni? Hanno un valore se riposte, chiuse e sopite in scatoloni depositati in cantina? La Principessa Nebbia ha smarrito ogni moto dโanimo e scopre e riscopre se stessa non solo aprendosi ma anche confrontandosi con gli altri. Solo lโincontro infatti saprร far rifiorire il sorriso sul suo volto.

