๐ฆ๐ถ๐ฎ๐บ๐ผ ๐ป๐ฒ๐น ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฏ, ๐ถ๐ป๐ถ๐๐ถ๐ฎ ๐น’๐ฎ๐ป๐ป๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฒ๐ฟ๐ด๐ฎ๐บ๐ผ ๐ฒ ๐๐ฟ๐ฒ๐๐ฐ๐ถ๐ฎ ๐๐ฎ๐ฝ๐ถ๐๐ฎ๐น๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐๐น๐๐๐ฟ๐ฎ. ๐ ๐น๐ฎ ๐๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ถ๐ฎ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐๐ฎ?
Eccoci nel 2023, una semplice data sul calendario che acquisisce un significato importantissimo per Bergamo e Brescia chiamate, dopo tanta attesa, a onorare il ruolo di Capitali Italiane della Cultura.
Un appuntamento atteso da quasi due anni, a cui i due capoluoghi arrivano con un ricco palinsesto di eventi.
Non vi รจ dubbio che il turismo nazionale ed internazionale punterร a Nord, basti pensare il tutto esaurito che giร ad oggi si registra in cittร e provincia in questi giorni di festa.
E la Franciacorta? Come abbiamo piรน volte potuto constatare essa รจ la terra di mezzo per eccellenza, una delle mete piรน rinomate con un biglietto da visita indiscusso come il vino Franciacorta. L’auspicio รจ che riesca a crearsi un’immagine univoca ed allo stesso tempo comunichi con una sola voce. L’obiettivo sarร la valorizzazione di tutti quei tesori che da due anni cerchiamo ogni giorno di rendere virali. Convogliare parte dei flussi previsti sulle grandi cittร potrร portare un nuovo effetto “Christo” diffuso sul territorio franciacortino.
Questo vogliamo augurare alla terra che amiamo.
#bergamoebresciacapitalidellacultura2023
Share this content:
Commento all'articolo