๐๐ ๐พ๐๐ข๐ฅ๐๐๐ฃ๐ “๐๐๐ง๐ง๐ ๐๐๐ง๐” ๐๐ ๐ฉ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฃ๐๐ก ๐พ๐ค๐ข๐ช๐ฃ๐ ๐๐ ๐๐ค๐๐๐ฃ๐๐ค ๐๐๐๐๐ฃ๐ค. ๐’11 ๐๐๐ฃ๐ฃ๐๐๐ค ๐ก’๐๐ฃ๐จ๐ฉ๐๐ก๐ก๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐ ๐๐ฅ๐๐ง๐ฉ๐ ๐๐ก ๐ฅ๐ช๐๐๐ก๐๐๐ค ๐๐๐ก ๐๐ค๐ฃ๐ฉ๐๐ฃ๐๐ฉ๐ค๐ง๐ ๐๐๐๐ค๐ง๐๐ฉ๐ค ๐๐๐ก๐ก๐ ๐๐๐ช๐ค๐ก๐ ๐ฟ๐๐ก๐ก’๐๐ฃ๐๐๐ฃ๐ฏ๐๐ ๐ผ๐ฃ๐ฃ๐ ๐๐๐ง๐๐ ๐๐๐ฃ๐๐ง๐ค๐ก๐

Prosegue il sodalizio tra The Jane Goodall Institute Italia e 5R Zero Sprechi nella nostra provincia per perseguire il percorso del recupero di dispositivi cellulari scartati e non riparabili
11 gennaio alle h 19 c/o la biblioteca comunale di RODENGO SAIANO , installazione aperta al pubblico del contenitore decorato dalla scuola materna Anna & Maria Fenaroli.
Lโinaugurazione sarร preceduta da un breve intervento dei rappresentati delle associazioni coinvolte e dellโamministrazione comunale
Questa campagna nasce alcuni anni fa da JANE GOODALL institute e conta giร oltre 200 punti raccolta in Italia , un progetto che ha un triplice scopo
1- recuperare materiali preziosi e intercettarli per poi ricavare materia per realizzare nuovi dispositivi dal recupero
2- dal ricavato creare fondi per il sostentamento dellโistruzione dei minori orfani in particolare nel territorio del Congo
3- sensibilizzare ad una maggior attenzione nel dare precedenza e Riparare e Rigenerare prima di cedere allโacquisto dellโultimo modello di cellulare e promuovere la sostenibilitร a partire dalle scuole luogo preposto per la formazione
Con questa premessa e tanta buona volontร anche il comune di RODENGO SAIANO aderisce a questo progetto.
Ovviamente questo รจ lโinizio di un percorso che prevede , confronto , informazione grazie anche ad alcuni incontri che saranno programmati con JGI per aumentare la consapevolezza del valore delle risorse e di come vengono reperite.
A sostegno del progetto Unicef Brescia , sempre attenta alle tematiche che riguardano i bambini di tutto il mondo e che ha subito accettato di essere in tandem nella nostra provincia con la 5R Zero Sprechi.
โSe tutti facciamo poco, insieme possiamo fare moltoโ