๐๐๐๐๐ฎ๐ด๐ผ – ๐ข๐ด๐ด๐ถ ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ญ๐ด.๐ฏ๐ฌ ๐ถ๐ป ๐ฃ๐ถ๐ฎ๐๐๐ฎ ๐ฉ๐ถ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฉ๐ฒ๐ป๐ฒ๐๐ผ รจ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐ถ๐๐๐ผ ๐น’๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ถ๐ป๐ฎ๐๐ด๐๐ฟ๐ฎ๐น๐ฒ “๐๐ด๐ผ๐ฟร , ๐น๐ฒ ๐ฐ๐ถ๐๐ร ๐๐ถ๐ฐ๐ถ๐ป๐ฒ” รจ ๐๐ป ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐๐ผ ๐ฎ ๐๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐ฒ โ ๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ฎ๐๐ผ ๐ฑ๐ฎ ๐ฉ๐ถ๐ฟ๐ด๐ถ๐น๐ถ๐ผ ๐ฆ๐ถ๐ฒ๐ป๐ถ, ๐๐ป๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐ฝ๐ถรน ๐๐๐ฟ๐ฎ๐ผ๐ฟ๐ฑ๐ถ๐ป๐ฎ๐ฟ๐ถ ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐ฒ๐ผ๐ด๐ฟ๐ฎ๐ณ๐ถ ๐ฒ ๐ฏ๐ฎ๐น๐น๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ป๐ถ ๐ถ๐๐ฎ๐น๐ถ๐ฎ๐ป๐ถ โ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐๐ผ๐ฐ๐ฐ๐ต๐ฒ๐ฟร ๐ญ๐ฌ ๐น๐ผ๐ฐ๐ฎ๐น๐ถ๐ร ๐๐ฟ๐ฎ ๐๐ฒ๐ฟ๐ด๐ฎ๐บ๐ผ ๐ฒ ๐๐ฟ๐ฒ๐๐ฐ๐ถ๐ฎ
Il giorno 16 aprile alle ore 18.30 in Piazza Vittorio Veneto a Gussago รจ previsto l’evento inaugurale del
progetto Agorร . Le cittร vicine di Virgilio Sieni, creato nell’ambito di Bergamo Brescia Capitale Italiana
della Cultura 2023.
Il progetto Agorร . Le cittร vicine รจ un percorso a tappe โ ideato da Virgilio Sieni, uno dei piรน straordinari
coreografi e ballerini italiani โ che toccherร 10 localitร tra Bergamo e Brescia con lโobiettivo di creare un
viaggio fisico e simbolico nei territori che compongono lโintorno delle due cittร , coinvolgendo gruppi di
cittadini in azioni coreografiche collettive.
La tappa di domenica 16 aprile sarร aperta a tutti โ anche a coloro che non hanno esperienze specifiche
nellโambito della danza โ giร iscritti al percorso o interessati a conoscerne lo svolgimento attraverso una
pratica attiva e un dialogo con lโartista.
La lezione/performance coinvolgerร i cittadini in una pratica condivisa sullโascolto del corpo che diverrร
danza in dialogo con la quotidianitร : costruire e abitare il bene comune attraverso il corpo messo in opera,
sospinto da una sensibilitร e da una vicinanza rivolta agli altri.
Una nuova geografia abitata da cittadine e cittadini, viaggiatori e stranieri, di ogni etร e abilitร , capovolge
cosรฌ lโidea di spettacolo per tornare al senso della polis, considerando lโesperienza della partecipazione
come strategia per accrescere la capacitร di fare cittร in noi: una forma di cura, di abitare e di costruire
secondo i propri mestieri, le proprie attitudini e vocazioni.
Dopo la lezione sul gesto aperta a tutti del 16 aprile che darร il via al progetto, Agorร . Le cittร vicine
proseguirร il suo viaggio portando laboratori e performance (tutti a partecipazione gratuita) nei Comuni
di Palazzolo sullโOglio, Cologne, Brusaporto, Ranica, Gorlago, Brescia e Bergamo, per poi concludersi
nelle due grandi performance di chiusura del 13 maggio a Bergamo in Piazza Vecchia e del 14 maggio a
Brescia in Piazza della Loggia con tutti coloro che avranno partecipato ai laboratori nei singoli Comuni:
due momenti corali unici che trasmetteranno una rinnovata idea di polis e sapranno coinvolgere le cittร e
i loro abitanti in una nuova dimensione comunitaria.
Per partecipare alla lezione aperta di domenica 16 aprile a Gussago e a tutti gli appuntamenti del
progetto Agorร รจ obbligatorio iscriversi compilando lโapposito modulo reperibile sui siti
www.festivaldanzaestate.it e www.teatrogrande.it.
Agorร . Le cittร vicine รจ un progetto di Virgilio Sieni a cura di Festival Danza Estate di Bergamo e
Fondazione del Teatro Grande di Brescia, realizzato nellโambito di Bergamo Brescia Capitale Italiana della
Cultura con il sostegno di Fondazione Cariplo, Fondazione della Comunitร bergamasca, Fondazione della
Comunitร bresciana, Comune di Bergamo e Comune di Brescia.
Si ringraziano le Amministrazioni Comunali di Gussago, Palazzolo sullโOglio, Cologne, Brusaporto, Ranica,
Gorlago, Brescia e Bergamo.
Per informazioni: agora.virgiliosieni@gmail.com; 030 2979336 (riferimento telefonico per i Comuni di
Brescia); 351 5295951 (riferimento telefonico per i Comuni di Bergamo).
Share this content:
Commento all'articolo