LA STRAORDINARIA STORIA DI CASTELLO BONOMI

Castello Bonomi, a Coccaglio, ai piedi del Monte Orfano, affonda le sue radici nel XIX secolo. La tenuta, infatti, deve il suo nome allโedificio liberty di fine Ottocento commissionato dalla famiglia del rivoluzionario Andrea Tonelli, noto carbonaro e precursore del Risorgimento, ad uno degli architetti piรน importanti dellโepoca, Antonio Tagliaferri.Andrea Tonelli fu un importante membro della Carboneria e precursore del Risorgimento, venne imprigionato allo Spielberg dove conobbe Piero Maroncelli e Silvio Pellico. Fu condannato a morte, ma in seguito la pena fu commutata in 10 anni di carcere duro di cui scontรฒ soltanto 7 anni, grazie all’intercessione della Regina D’Austria, cui la madre dello stesso Tonelli chiese la grazia tramite una lettera. Ogni angolo di Franciacorta racconta storie incredibili…